Cosa facciamo e cosa potrai fare tu quando sarai nostro socio. Scopri di più sui nostri social!
Noi pratichiamo la voga veneta (o veneziana), cioè quella voga nata in laguna veneta, praticata in piedi e guardando verso la direzione di avanzamento della barca, utilizzando remi su scalmi aperti (forcole) sulle tipiche imbarcazioni della laguna: gondole, sandali, mascarete, pupparini, caorline. Uno sport unico in un contesto unico: la laguna di Venezia.
Da noi avrai diritto prima a delle prove gratuite, poi se ti iscriverai potrai continuare con degli istruttori o con soci volenterosi ed esperti vogatori, da subito verrai inserito nel gruppo whatsapp per le uscite in barca! Fin da subito sarai uno della famiglia.
Sai già vogare? Nessun problema, in barca e via!
Manca il compagno? Sicuramente con i nostri soci riuscirai a trovare l'orario giusto per una vogata, abbiamo un gruppo fatto apposta.
Da più di 10 anni la V.V.L. ha creato e gestisce la scuola voga, un ritrovo fisso, pomeridiano in periodo scolastico e mattutino in stagione estiva, che insegna ai giovani a vogare, gli permette di trovare un gruppo e ai più volenterosi di cimentarsi nell'agonismo (sano!).
Il modo migliore di fare sport: insieme, all'aria aperta, divertendosi, tutti!
Ogni anno almeno una gita!
Fieri organizzatori del memorial Tommasini (2018-oggi), Regata di Poveglia 2023, e molto altro!
Mai sentito parlare della Vogalonga, Vogaepara, Sensa, Disnar, Regata Storica?
Perchè fa bene lo sport, ma di più la convivialità!
Scopri cosa abbiamo fatto quest'anno in Rassegna Eventi e cosa faremo in InfoSoci !
Ogni anno accogliamo le scuole del Lido, in particolare dell'Istituto Franca Ongaro, a cui dedichiamo lezioni didattiche di voga, sia sul lato cultura, sia sul lato pratico in barca.
Andiamo fieri di riperpetuare questa tradizione, che è storica, molto più di un semplice sport!